
Alfa Romeo 1900 C Sprint C

Make
Alfa Romeo
Model
1900 C Sprint
Engine Power (Hp):
0
Number of Cylinders:
Cubic Capacity (cc):
1884
Manufacture Year
1953
Body Style:
Cabriolet Pinin Farina
Alfa Romeo 1900 C Sprint Cabriolet
Marca Alfa Romeo
Modello 1900 C Sprint
Carrozzeria Cabriolet Pinin Farina
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata 1884 cc
N. di telaio AR 1308*00511*
L'Alfa Romeo produsse solamente 88 esemplari (di cui 21 censiti come ancora
esistenti oggi) della 1900 C Sprint cabriolet Pinin Farina negli anni dal 1951 al
1953. Pur essendo una fuoriserie, era commercializzata direttamente dalla rete dei
concessionari ufficiali. Questo esemplare, di colore nero con capote e interni verdi,
ha una storia particolare se non unica: venne acquistata nuova dal padre
dell’attuale proprietario, al costo di 3.250.000 lire, più 20.000 lire per cinque ruote
Borrani a raggi, e targata MO 30326, contrassegno di identificazione che conserva
tuttora. La capote, sostituita negli anni Settanta con una nera, è stata riportata
all’origine nel 2010. Uniche modifiche, che non alterano l’originalità ma sono state
realizzate per praticità d’utilizzo, l’aggiunta di un termometro della temperatura
dell’acqua sotto il cruscotto e una ventola elettrica per evitare surriscaldamenti
nella marcia a basse velocità.
Alfa Romeo 1900 C Sprint Cabriolet
Marca Alfa Romeo
Modello 1900 C Sprint
Carrozzeria Cabriolet Pinin Farina
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata 1884 cc
N. di telaio AR 1308*00511*
L'Alfa Romeo produsse solamente 88 esemplari (di cui 21 censiti come ancora
esistenti oggi) della 1900 C Sprint cabriolet Pinin Farina negli anni dal 1951 al
1953. Pur essendo una fuoriserie, era commercializzata direttamente dalla rete dei
concessionari ufficiali. Questo esemplare, di colore nero con capote e interni verdi,
ha una storia particolare se non unica: venne acquistata nuova dal padre
dell’attuale proprietario, al costo di 3.250.000 lire, più 20.000 lire per cinque ruote
Borrani a raggi, e targata MO 30326, contrassegno di identificazione che conserva
tuttora. La capote, sostituita negli anni Settanta con una nera, è stata riportata
all’origine nel 2010. Uniche modifiche, che non alterano l’originalità ma sono state
realizzate per praticità d’utilizzo, l’aggiunta di un termometro della temperatura
dell’acqua sotto il cruscotto e una ventola elettrica per evitare surriscaldamenti
nella marcia a basse velocità.
See the orignal

Visit our website and discover more about the Carchain initiative. We have plenty of solutions for you and your car.