
Volkswagen Karmann Ghia 1500 C

Make
Volkswagen
Model
Typ 34
Engine Power (Hp):
0
Number of Cylinders:
Cubic Capacity (cc):
1493
Manufacture Year
1963
Body Style:
Coupé Karmann Ghia
Volkswagen Karmann Ghia 1500 Coupé
Marca Volkswagen
Modello Typ 34
Carrozzeria Coupé Karmann Ghia
Motore 4 cilindri contrapposti
Cilindrata 1493 cc
N. di telaio -
A differenza della Karmann Ghia Typ 14, che venne realizzata sul pianale del
Maggiolino, la Typ 34 è stata costruita sulla base della Typ 3. Rispetto alla più
conosciuta Typ 14, la Typ 34 è stata realizzata unicamente nella versione chiusa (il
prototipo della cabrio non fu deliberato dai vertici Volkswagen) e unicamente con
motorizzazione 1500. Non venne mai esportata negli Stati Uniti, dove invece la
prima Karmann Ghia conobbe un successo straordinario. Per questo i volumi di
produzione furono limitati: dal 1955 al 1969 vennero assemblate circa 44.000
unità, un decimo rispetto all’altro modello. Questo esemplare ha avuto soltanto tre
proprietari, compreso l’attuale, che ha provveduto a effettuare un restauro
conservativo: manutenzione completa della meccanica e riverniciatura della
carrozzeria. Gli interni sono stati restaurati mantenendo le parti in skai e
sostituendo con materiali originali il tessuto.
Volkswagen Karmann Ghia 1500 Coupé
Marca Volkswagen
Modello Typ 34
Carrozzeria Coupé Karmann Ghia
Motore 4 cilindri contrapposti
Cilindrata 1493 cc
N. di telaio -
A differenza della Karmann Ghia Typ 14, che venne realizzata sul pianale del
Maggiolino, la Typ 34 è stata costruita sulla base della Typ 3. Rispetto alla più
conosciuta Typ 14, la Typ 34 è stata realizzata unicamente nella versione chiusa (il
prototipo della cabrio non fu deliberato dai vertici Volkswagen) e unicamente con
motorizzazione 1500. Non venne mai esportata negli Stati Uniti, dove invece la
prima Karmann Ghia conobbe un successo straordinario. Per questo i volumi di
produzione furono limitati: dal 1955 al 1969 vennero assemblate circa 44.000
unità, un decimo rispetto all’altro modello. Questo esemplare ha avuto soltanto tre
proprietari, compreso l’attuale, che ha provveduto a effettuare un restauro
conservativo: manutenzione completa della meccanica e riverniciatura della
carrozzeria. Gli interni sono stati restaurati mantenendo le parti in skai e
sostituendo con materiali originali il tessuto.
See the orignal

Visit our website and discover more about the Carchain initiative. We have plenty of solutions for you and your car.